Commento alla legge regionale 4 aprile 2019, n. 14 “Veneto 2050” modificata dalla legge regionale 25 luglio 2019, n. 29
Legge regionale di adeguamento ordinamentale 2018 in materia di governo del territorio e paesaggio, parchi, trasporto pubblico, lavori pubblici, ambiente, cave e miniere, turismo e servizi all’infanzia
Ultime News
31 Luglio 2020
Il master è organizzato dall’Osservatorio regionale per il paesaggio e l’Università IUAV di Venezia, in collaborazione con le Federazioni regionali degli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti/Pianificatori, degli Agronomi/Forestali, l’Ordine regionale dei Geologi, l’Ordine degli ingegneri di Venezia, la Federazione regionale dei collegi degli Agrotecnici e il Collegio di Verona dei Periti Agrari.
E’ riservato ai tecnici iscritti agli Ordini e ai Collegi professionali e ai tecnici della pubblica amministrazione.
Sede: le 4 giornate da 4 ore ciascuna si svolgeranno per via telematica (Piattaforma Microsoft Team)
Inizio/fine: 25 settembre 2020 – 16 ottobre 2020
Scadenza domande partecipazione: 14 settembre 2020, ore 12:00
Programma ed iscrizione gratuita (compilando il modulo on-line) al link:
http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/OFFERTA-FO/GIORNATE-A/giornate-d/index.htm
Articolo pubblicato il: 31 Luglio 2020
31 Luglio 2020
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno firmato una convenzione per realizzare il progetto di ricerca “Strumenti e metodi per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’architettura contemporanea”, nell’ambito del più ampio accordo quadro stipulato a novembre 2019 tra il Segretariato Generale del MiBACT e la Fondazione stessa.
Tra le prime tappe del progetto c’è l’attività di aggiornamento del Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento.
Per la promozione e la valorizzazione dei contenuti del Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento, si è sviluppata la piattaforma Atlante Architettura Contemporanea, anch’essa pro-mossa dalla DG Creatività Contemporanea, con l’obiettivo di raccontare le trasformazioni urbane e territoriali dell’Italia del secondo Novecento, attraverso lo sguardo originale di fotografi di architettura.
Per l’aggiornamento e la revisione del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, nell’ambito della convenzione firmata con la Direzione Generale Creatività Contemporanea che sostiene il progetto, lancerà a settembre 2020 un avviso per la selezione di sei specialisti o dottori di ricerca in materie afferenti l’architettura contemporanea, che si dovranno occupare di aggiornare i dati di circa 4.300 schede e di normalizzarli sulla base di criteri uniformi.
Per maggiori informazioni sul Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento: https://bit.ly/2Wto5Dg
Per maggiori informazioni su Atlante Architettura Contemporanea: https://bit.ly/3jkkXnp
Articolo pubblicato il: 31 Luglio 2020
30 Luglio 2020
Commentario della legge regionale n. 14/2019
Articolo pubblicato il: 30 Luglio 2020
27 Luglio 2020
Articolo pubblicato il: 27 Luglio 2020
16 Luglio 2020
Il Consiglio Nazionale Architetti, P. P. e C. ha trasmesso l’aggiornamento a giugno 2020 della tabella relativa alle condizioni speciali per l’acquisto di vetture a condizioni speciali riservate per gli iscritti della RPT – e quindi anche agli iscritti agli Ordini Provinciali degli Architetti, P. P. e C. – valide fino al 31.12.2020
Tabella sconti aggiornata a giugno 2020
Articolo pubblicato il: 16 Luglio 2020
16 Luglio 2020
Articolo pubblicato il: 16 Luglio 2020
14 Luglio 2020
Il volume, realizzato dal Consiglio Nazionale Architetti, P.P. e C. in collaborazione con Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, costituisce una parte della pubblicazione, in corso di redazione, relativa alla Prima Edizione 2018/2019 del Progetto Abitare il Paese.
Raccoglie il lavoro dei tutori e delle scuole dei bambini e ragazzi, dei referenti e degli Ordini che hanno preso parte al progetto nella sua prima annualità; il volume è espressione di un grande lavoro collettivo.
Sia le tavole che i testi sono stati realizzati dai tutor e referenti di ogni territorio e sono la restituzione del protagonismo di bambi, ragazzi e adulti con la ricchezza di identità diverse che ha caratterizzato questo percorso.
L’Ordine degli Architetti, P. P. e C. di Padova – nel corso dell’anno scolastico 2018/19 – ha aderito all’iniziativa coinvolgendo a scala provinciale gli Istituti G. Valle e G.B. Belzoni.
I lavori realizzati a Padova sono pubblicati da pag. 66 a pag. 68 del libro.
Link dal quale è possibile visualizzare e scaricare il volume digitale “Esperienze”:
https://owncloud.archiworld.it/index.php/s/8y2DvZebziBucKS
Articolo pubblicato il: 14 Luglio 2020
13 Luglio 2020
Comunicato stampa XVII Edizione Premio Architettura Città di Oderzo
Comunicato stampa PROROGA DEI TERMINI E PRESENTAZIONE MATERIALI
Per informazioni: segreteria@premioarchitetturaoderzo.it
Sito web: www.premioarchitetturaoderzo.it
Articolo pubblicato il: 13 Luglio 2020
9 Luglio 2020
Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti
Relazione di accompagnamento della Presidente
Allegato alla Relazione di accompagnamento della Presidente_Resoconto 2019
Allegato alla Relazione di accompagnamento della Presidente_Resoconto 2020
Relazione di accompagnamento del Tesoriere
Bilancio Consuntivo 2019_Rendiconto Finanziario
Articolo pubblicato il: 9 Luglio 2020
5 Giugno 2020
ARTE NEGLI SPAZI PUBBLICI
La piattaforma Luoghi del Contemporaneo si arricchisce di una nuova sezione dedicata al patrimonio di opere negli spazi pubblici
La piattaforma on line Luoghi del Contemporaneo, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, prosegue la mappatura e la promozione della rete dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia con la tipologia dedicata all’Arte negli spazi pubblici. La nuova sezione si affiancherà a quelle già presenti, Associazioni, Collezioni, Fondazioni, Istituti Esteri, Musei, Musei aziendali e d’impresa, Parchi e Giardini, Spazi Espositivi e Spazi indipendenti. La piattaforma è uno strumento di valorizzazione che permette di orientarsi nella conoscenza del panorama artistico del contemporaneo su tutto il territorio nazionale.
Sono circa 110 le nuove schede, riguardanti oltre 200 opere d’arte contemporanea presenti negli spazi pubblici, esito di una prima ricognizione sull’enorme patrimonio a cielo aperto del nostro Paese, condotta dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea. Per la prima volta viene realizzata istituzionalmente una mappatura a livello nazionale, con l’intento di fornire una panoramica generale della varietà e dell’importanza di questo patrimonio creativo e della sua distribuzione.
La piattaforma è consultabile al link: luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/
Articolo pubblicato il: 5 Giugno 2020
5 Giugno 2020
Evento patrocinato dall’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova
Modalità di partecipazione: in diretta streaming
gratuita con iscrizione obbligatoria al link https://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?cat=2&id=626
Riconoscimento n. 4 CFP ad Architetti, P.P. e C. partecipanti a tutta la durata del convegno
Articolo pubblicato il: 5 Giugno 2020
3 Giugno 2020
QUOTA ISCRIZIONE 2020 MODALITA’ DI RISCOSSIONE
Prima pubblicazione 10.02.2020
Articolo pubblicato il: 3 Giugno 2020
29 Maggio 2020
I Presidenti dei Consigli Nazionali delle professioni aderenti al CUP e alla RPT, unitamente a quelli Forense e dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, hanno indetto per
giovedì 4 giugno dalle ore 10,30 alle 13,00 gli
STATI GENERALI DELLE PROFESSIONI ITALIANE
La manifestazione intende far presente con forza, al Governo ed a tutte le forze politiche, il malessere di una componente produttiva essenziale del Paese, anche in vista della prossima conversione in legge del Decreto Rilancio, denunciando l’inaccettabile discriminazione perpetrata ai danni dei professionisti ordinistici che immotivatamente vengono esclusi da un importante provvedimento.
Gli Stati generali saranno trasmessi on line su tutti i social network.
Comunicato stampa CUP-RPT “Il 4 giugno convocati gli Stati Generali delle Professioni”
Articolo pubblicato il: 29 Maggio 2020
29 Maggio 2020
Si comunica che lunedì 1 giugno 2020 gli uffici dell’Ordine sono chiusi.
Articolo pubblicato il: 29 Maggio 2020
11 Maggio 2020
Articolo pubblicato il: 11 Maggio 2020
27 Aprile 2020
Iniziativa promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso.
Il webinar si svolgerà il giorno martedì 28 aprile 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 attraverso la
piattaforma dell’Ordine di Treviso ARCH_Learning direttamente al link https://archlearning.it/shop/TV45512
La partecipazione è GRATUITA per tutti gli iscritti degli Ordini Architetti PPC del Veneto.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 14.00 del 28 aprile 2020 sul “portale di aggiornamento professionale continuo” del sito dell’Ordine selezionando la modalità WEBINAR.
Modalità di iscrizione:
collegarsi al link: https://archlearning.it/shop/TV45512 selezionare
“aggiungi al carrello” inserire il codice promozionale TV45512_280420 per la partecipazione gratuita
Il giorno precedente il webinar, tutti gli iscritti al webinar riceveranno una mail con le istruzioni per il collegamento.
Tutte le informazioni sono comunque consultabili al link https://archlearning.it/frequently-asked-questions/
Articolo pubblicato il: 27 Aprile 2020
24 Aprile 2020
INFORMAZIONI GENERALI E PROGRAMMA
Iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Venezia, in collaborazione con l’USSL3 Servizio Spisal Venezia, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Venezia, l’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Venezia, l’ANCE Venezia e Centro Edili Venezia
Articolo pubblicato il: 24 Aprile 2020
5 Marzo 2020
Si comunica che a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 recante misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 e in via precauzionale
– gli UFFICI dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova rimarranno CHIUSI AL PUBBLICO fino al 15 marzo 2020.
L’ordinaria attività amministrativa interna proseguirà regolarmente; le linee telefoniche saranno aperte nel seguente orario: dal lunedì al venerdì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Gli iscritti che per necessità o adempimenti urgenti volessero incontrare la Presidente o il personale di Segreteria, potranno richiedere un appuntamento scrivendo una e-mail a: architetti@padova.archiworld.it
– tutte gli EVENTI FORMATIVI previsti in modalità frontale SARANNO SOSPESI fino al 3 aprile 2020.
Eventuali eventi formativi in modalità streaming saranno comunicati via e-mail tutti gli iscritti all’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova e ai Sottoscrittori dell’Offerta Formativa anno 2020.
Seguiranno costanti aggiornamenti.
Articolo pubblicato il: 5 Marzo 2020
2 Marzo 2020
Si comunica che a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 “Ulteriori disposizioni del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVI-19” e in via precauzionale, gli UFFICI dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova rimarranno CHIUSI AL PUBBLICO dal 02/03/2020 al 08/03/2020.
L’ordinaria attività amministrativa interna proseguirà regolarmente; le linee telefoniche saranno aperte nel seguente orario: dal lunedì al venerdì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Gli iscritti che per necessità o adempimenti urgenti volessero incontrare il Presidente o il personale di Segreteria, potranno richiedere un appuntamento scrivendo una email a: architetti@padova.archiworld.it.
Tutte le INIZIATIVE DI FORMAZIONE previste nel periodo sopracitato in Sala Zairo e in streaming SARANNO SOSPESE sino a data da destinarsi.
Le date annullate degli eventi formativi in modalità frontale e in streaming saranno riprogrammate.
Seguiranno costanti aggiornamenti.
Articolo pubblicato il: 2 Marzo 2020
24 Febbraio 2020
Non si dovrà tenere conto dell’indicazione (29 febbraio 2020) riportata nel modello PagoPa trasmesso.
Il ritardo del versamento non comporta l’applicazione di alcuna sanzione.
Coloro i quali non hanno ricevuto la comunicazione via e-mail o pec con oggetto: “Avviso PagoPa N. …………..” per procedere con il versamento, sono pregati di inviare la richiesta del modello PagoPa all’indirizzo architetti@padova.archiworld.it
Articolo pubblicato il: 24 Febbraio 2020
24 Febbraio 2020
In seguito all’Ordinanza emanata dal Ministero della Salute di intesa con la Regione Veneto e in via precauzionale, gli uffici dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova rimarranno chiusi al pubblico dal 24/02/2020 al 01/03/2020.
L’ordinaria attività amministrativa interna proseguirà regolarmente; le linee telefoniche saranno aperte nel seguente orario: dal lunedì al venerdì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Tutte le iniziative di formazione previste nel periodo sopracitato in Sala Zairo e in streaming saranno sospese sino a data da destinarsi.
Le date annullate degli eventi formativi in modalità frontale e in streaming saranno riprogrammate.
Seguiranno costanti aggiornamenti.
Ordinanza contingibile ed urgente n.1 del 23 febbraio 2020
Articolo pubblicato il: 24 Febbraio 2020
10 Febbraio 2020
Ingresso LIBERO fino ad esaurimento dei posti.
Registrazione obbligatoria al link: visitaincantiere.eventbrite.it entro il giorno 11 febbraio 2020.
Articolo pubblicato il: 10 Febbraio 2020
1 Febbraio 2020
ll Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha approvato l’istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente forniti per le esigenze delle Commissioni Tributarie.
Potranno essere inseriti nello speciale registro solo coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello).
Termine di inoltro all’Ordine delle domande da parte degli interessati: prorogato al 28/02/2021
Delibera Istituzione Elenco Speciale
Comunicazione Commissione Tributaria Padova del 01.12.2020
Articolo pubblicato il: 1 Febbraio 2020
30 Gennaio 2020
Articolo pubblicato il: 30 Gennaio 2020
23 Dicembre 2019
Articolo pubblicato il: 23 Dicembre 2019
20 Dicembre 2019
Articolo pubblicato il: 20 Dicembre 2019
20 Dicembre 2019
Articolo pubblicato il: 20 Dicembre 2019
13 Dicembre 2019
Avviso Mobilità Volontaria_Categoria Economica C1
Modello di domanda_Categoria Economica C1
Avviso Mobilità Volontaria_Categoria Economica B2
Modello di domanda_Categoria Economica B2
Articolo pubblicato il: 13 Dicembre 2019
12 Dicembre 2019
evento nell’ambito dell’iniziativa “CITTADELLASCOLTA 2019-2020”
Articolo pubblicato il: 12 Dicembre 2019
27 Novembre 2019
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE INVIO DI UNA E-MAIL A CATERINA REDANA (caterina.redana@gmail.com) o FRANCESCA PASQUAL (francesca.pasqual@libero.it)
Articolo pubblicato il: 27 Novembre 2019
22 Novembre 2019
Ulteriori informazioni sull’incontro sono pubblicate alla pagina https://www.unipd.it//fondazioni-origine-bancaria
Articolo pubblicato il: 22 Novembre 2019
22 Novembre 2019
Il Consiglio Nazionale Architetti, P. P. e C. ha trasmesso l’aggiornamento a novembre 2019 della tabella relativa alle condizioni speciali per l’acquisto di vetture a condizioni speciali riservate per gli iscritti della RPT – e quindi anche agli iscritti agli Ordini Provinciali degli Architetti, P. P. e C. – valide fino al 31.12.2019.
Tabella sconti aggiornata a novembre 2019
Articolo pubblicato il: 22 Novembre 2019
5 Novembre 2019
INGRESSO LIBERO
Articolo pubblicato il: 5 Novembre 2019
28 Ottobre 2019
Articolo pubblicato il: 28 Ottobre 2019
28 Ottobre 2019
Posti disponibili n.30; per iscrizioni accedere al sito dedicato alla formazione dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Venezia www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/
Articolo pubblicato il: 28 Ottobre 2019
24 Ottobre 2019
Articolo pubblicato il: 24 Ottobre 2019
17 Ottobre 2019
PROGRAMMA INCONTRO/DIALOGO “IL FUTURO DELLE CITTA’ ITALIANE” 24.10.2019
Articolo pubblicato il: 17 Ottobre 2019
14 Ottobre 2019
Circolare CNAPPC n. 105 del 09.10.2019
Nota Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali,
Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali n.0661036 del 01.08.2019: chiarimenti corretta modalità accatastamento stabilimenti balneari su area demaniale
Articolo pubblicato il: 14 Ottobre 2019
14 Ottobre 2019
Le lezioni si svolgeranno dal 21 ottobre 2019 al 24 marzo 2020
Il corso, organizzato da Esse Ti Esse Sicurezza e autorizzato da ARPAV con protocollo numero 55548 del 03/06/2019, è conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 42/2017 – Allegato 2.
CFP riconosciuti per INGEGNERI e ARCHITETTI.
Ulteriori informazioni ed iscrizioni al link https://bit.ly/2nBaeNk
Articolo pubblicato il: 14 Ottobre 2019
11 Ottobre 2019
COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI OAPPC PADOVA
Articolo pubblicato il: 11 Ottobre 2019