Ultime News

8 Ottobre 2021

L’Amministrazione Comunale di Albignasego intende acquisire manifestazioni di interesse al fine di procedere alla nomina dei componenti della Commissione Paesaggistica, ai sensi dell’art 10 del R.E..

L’acquisizione delle candidature, finalizzata all’individuazione di esperti in materia paesaggistica nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza per l’affidamento dell’incarico in oggetto.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il giorno 22/10/2021.

Per informazioni e modulistica per la presentazione delle candidature: https://comune.albignasego.pd.it/notizie/542230/avviso-pubblico-mainfestazione-interesse

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 8 Ottobre 2021

7 Ottobre 2021

 

Il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA) si colloca come una nuova tornata nella stagione dei programmi complessi, che rimette al centro il tema dell’abitare inteso come qualità della residenza e qualità dell’ambiente urbano: tra le principali occasioni di rigenerazioni di parti di città.  Dopo la pandemia, il PINQuA è diventato una delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la cui attuazione è tra le più avanzate. Riflettere sulle iniziative messe in campo diventa quindi un’occasione per riflettere sulla trasformazione della città e per guardare alla capacità del Veneto di rapportarsi al quadro nazionale.

Ai partecipanti iscritti all’Albo degli Architetti P.P.C. verranno riconosciuti previa partecipazione del 100% 4 CFP validi per la Deontologia e Discipline ordinistiche al fine dell’aggiornamento professionale.

Per seguire la diretta streaming è necessario essere in possesso di account personale sul portale www.isiformazione.it Se non disponibile è necessario effettuare una “REGISTRAZIONE” prima di effettuare l’iscrizione all’evento. Una volta effettuata l’iscrizione all’evento, per accedere alla diretta streaming verrà reindirizzato sul portale Home (videoformazioneonline.it) dove dovrà autenticarsi con le medesime credenziali e selezionare il corso sulla sezione a menu “corsi— i miei corsi”

ISCRIVITI  (con riconoscimento CFP)

IN ALTERNATIVA ACCEDI ALLA DIRETTA STREAMING SENZA REGISTRAZIONE

QUESTA MODALITA’ DI FRUIZIONE NON PERMETTE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

ACCEDI ALLA DIRETTA YOU TUBE 

Download Documenti:

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 7 Ottobre 2021

6 Ottobre 2021

La Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico- Unità Organizzativa Servizi Forestali comunica che l’art. 4 della Legge Regionale 13.09.1978 n.52 “Legge Forestale Regionale” è stato recentemente sostituito dal comma 1, art. 20 della Legge Regionale 25.06.2021 n. 17.
Il relativo aggiornamento della modulistica regionale in materia di Vincolo idrogeologico è disponibile sul sito della Regione Veneto- Settore “agricoltura e foreste”-“foreste”-“vincolo idrogeologico” ( LINK )

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 6 Ottobre 2021

28 Settembre 2021

PROVINCIA DI BELLUNO: avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la selezione delle candidature per l’affidamento, ai sensi degli artt. 157, comma 2, e 36, comma 2, lettera b del D.Lgs. 50/2016, del progetto definitivo, compresa la sicurezza in fase di progettazione e pratiche accessorie, con l’opzione della redazione del progetto esecutivo, compresa la sicurezza in fase di progettazione e pratiche accessorie e con l’opzione dell’esecuzione della direzione lavori, contabilità e sicurezza in fase d’esecuzione per i lavori di restauro e adeguamento logistico e funzionale del complesso immobiliare della caserma carabinieri di Lamon (BL).

Per informazioni: LINK

Link per invio candidature entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 01.10.2021: AOO_01.REGISTRO UFFICIALE.2021.0024815

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 28 Settembre 2021

22 Settembre 2021

Si comunica che, in seguito alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova conclusesi il 29 maggio 2021, il Consiglio neo eletto si è insediato nella seduta dell’8 settembre 2021 ed ha deliberato l’assegnazione delle cariche istituzionali come di seguito.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 22 Settembre 2021

21 Settembre 2021

Mercoledì 29 settembre 2021 ORE 9:00 – 13:00 

Sarà possibile seguire il convegno:
IN PRESENZA PER L’ACCESSO IN SALA (75 POSTI DISPONIBILI) È OBBLIGATORIO ESIBIRE LA CERTIFICAZIONE VERDE – GREEN PASS | ISCRIVITI IN PRESENZA

IN STREAMING FINO AD ESAURIMENTO ISCRIVITI ALLA DIRETTA  (300)

Il convegno vuole essere l’occasione per un approfondimento tecnico – normativo delle semplificazioni introdotte dalla Legge Regionale 19/2021 in materia urbanistica ed edilizia, per il rilancio del settore delle costruzioni, prestando attenzione alla rigenerazione urbana e dal contenimento del consumo di suo lo anche alla luce delle prospettive del contributo del 110%.

EVENTO ACCREDITATATO DA F.O.A.V. 4 CFP in materie deontologiche e ordinistiche, validi per l’aggiornamento professionale .
VENETO CANTIERE VELOCE

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 21 Settembre 2021

17 Settembre 2021

Si invitano gli iscritti a prendere visione dell’allegata circolare dell’Agenzia delle Entrate-Direzione Provinciale di Padova-Ufficio Provinciale del Territorio, in merito all’estensione della nuova procedura “Gestione appuntamenti” presso gli Uffici Provinciali Territorio del Veneto.

A partire dal prossimo 4 ottobre, salvo proroghe, gli appuntamenti per gli Uffici delle Direzioni Provinciali del Veneto saranno infatti gestiti con la nuova procedura CUP.

AGENZIA DELLE ENTRATE_DP PADOVA

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 17 Settembre 2021

17 Settembre 2021

Si segnala agli iscritti il seminario “Iuav Abroad | verum IpsUm fActVm 2021” organizzato dall’Università Iuav di Venezia con la collaborazione di Iuav Academics Abroad e dell’associazione Iuav Alumni.

Il seminario, a cura di Alberto Ferlenga, Benno Albrecht, Emanuela Sorbo, Elisa Brusegan, si svolgerà online sulla piattaforma digitale Zoom nelle giornate di venerdì 24 Settembre e 8 Ottobre 2021. Le attività hanno la forma di una discussione online, organizzata in tre panel:

Panel 1: Iuav Abroad | Radici
L’identità della Scuola Iuav nel suo approccio verso il dettaglio è ridiscussa individuando le traiettorie e i riverberi nei diversi contesti geografici e culturali degli Alumni Abroad.

Panel 2: Iuav Abroad | “verum IpsUm fActVm”
Il dettaglio è indagato come valore del progetto contemporaneo, fondamentale punto di incontro tra la dimensione concettuale e quella fisica della materia.

Panel 3: Iuav Abroad | NEB
Luoghi e culture determinano abilità artigianali e industriali, analizzate per le loro possibilità in termini di bellezza, sostenibilità e inclusione, i concetti promossi dal New European Bauhaus.

La frequenza alle due giornate seminariali prevede l’attribuzione fino a 8 CFP (4 a giornata) per i professionisti regolarmente iscritti agli ordini di territoriali di appartenenza attraverso autocertificazione e caricamento dell’attestato di frequenza nella sezione dedicata del portale Im@teria ai sensi delle Linee Guida del CNAPPC (punto 6.7).

Per informazioni: LINK

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 17 Settembre 2021

14 Settembre 2021

Si rende nota agli iscritti l’iniziativa finanziata dal FSE, organizzata da Cescot Veneto, che prevede la visita gratuita alla 17.a Biennale di Architettura di Venezia il giorno 21 settembre 2021.

Il percorso è organizzato e guidato dal team di architetti TAMassociati, già curatori del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016: Taking Care – progettare per il bene comune.

La visita alla Biennale inizierà alle 9.45 (ritrovo presso le Serre dei Giardini, accoglienza e registrazione).
Ingresso alla Biennale, brunch e seminario sono gratuiti per i partecipanti.

I posti sono limitati, per informazioni ed iscrizioni: ISCRIZIONI

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 14 Settembre 2021

14 Settembre 2021

Prot. n. 3743

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 14 Settembre 2021

10 Settembre 2021

Stante l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, avvenuto l’8 settembre 2021, e in vista del rinnovo del Consiglio di Disciplina per il quadriennio 2021-2025, si invitano gli iscritti interessati a presentare la propria candidatura a prendere visione della documentazione sotto allegata.

SARANNO VALIDE SOLO LE CANDIDATURE PRESENTATE UTILIZZANDO LA MODULISTICA PREDISPOSTA DAL CNAPPC E SCARICABILE SU QUESTO SITO.

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 8 OTTOBRE 2021 inviandola a mezzo PEC all’indirizzo oappc.padova@archiworldpec.it oppure depositandola in originale presso la Segreteria dell’Ordine, negli orari di apertura (lu-ven 10-13) e previa fissazione di appuntamento telefonico (049-662340), e dovrà contenere la candidatura, il curriculum vitae e copia di un documento di identità personale in corso di validità.

Domanda partecipazione architetti PPC

CV Architetti PPC

Per informazioni è possibile contattare telefonicamente ( 049662340) la Segreteria dell’Ordine Architetti P.P. e C. dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 10 Settembre 2021

7 Settembre 2021

Si segnala il bando di partecipazione al Workshop di progettazione OCOCOLOV-One Cinema One Clinic One Library One Village, organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Venezia, dall’Università IUAV di Venezia, ASF Architetti Senza Frontiere, Emergency e ghanic.org.
Il workshop si terrà presso la sede di Emergency, Fondamenta San Giacomo 212 Giudecca a Venezia dal 27/09 al 09/10/2021.

Per maggiori informazioni: OCOLOV DESIGN WORKSHOP

Iscrizioni (a pagamento) entro le ore 13.00 del 14/09/2021 come indicato su IM@TERIA.

Per questo evento, il Consiglio Nazionale ha attribuito n. 20 crediti formativi professionali.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 7 Settembre 2021

7 Settembre 2021

LOCANDINA

Per informazioni: LINK

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 7 Settembre 2021

7 Settembre 2021

LOCANDINA

Per informazioni e iscrizioni:LINK

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 7 Settembre 2021

13 Agosto 2021

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 13 Agosto 2021

6 Agosto 2021

Si segnala agli iscritti il bando dell’Istituto di Pubblica Assistenza e Beneficenza “Luigi Mariutto” di Mirano (VE), Ente Pubblico che gestisce, senza finalità di lucro, un centro di servizi socio sanitari ed assistenziali rivolti alla persona anziana non autosufficiente.

Il concorso di idee è istituito al fine della riqualificazione, promozione e valorizzazione del parco del Centro Servizi, ovvero di tutte le aree verdi ivi esistenti, nella prospettiva della miglior fruibilità degli ospiti residenziali e semiresidenziali, dei loro familiari anche tra i bambini e i più giovani, del personale dell’Ente, nonché nell’apertura esterna al pubblico degli stessi spazi.

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 24 del giorno giovedì 30 settembre 2021, mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata info@pec.casaluigimariutto.it della domanda (formulata utilizzando il modulo appositamente predisposto dall’ente)

Per informazioni, testo del bando e modulistica, seguire il presente link

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 6 Agosto 2021

2 Agosto 2021

Si segnala

CORSO GRATUITO FINANZIATO CON FONDI EUROPEI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI “EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO”

promosso dalla Regione Veneto, in collaborazione con Accademia Eraclitea Srl e patrocinato da FOAV_Federazione Ordini Architetti Veneto, nell’ambito del progetto europeo PrepAir “PO REGIONS ENGAGED TO POLICIES OF AIR” consultabile all’indirizzo: https://www.lifeprepair.eu/index.php/progetto/

La quarta edizione del corso prenderà avvio il 1 settembre 2021.

Modalità di iscrizione, breve descrizione dei requisiti e degli obiettivi del progetto sono consultabili al seguente link

Termine ultimo per le iscrizioni: 29 agosto 2021.

Ai sensi dell’art. 6.7 delle Linee Guida per l’aggiornamento professionale continuo, trattandosi di corsi promossi dalla Regione Veneto, gli iscritti dovranno provvedere direttamente nella piattaforma IM@teria a richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione, il riconoscimento di 20 CFP allegando l’attestato di partecipazione rilasciato a superamento dell’esame finale.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 2 Agosto 2021

2 Agosto 2021

Si segnala: CORSO DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO VENETO – EDIZIONE 2021

Il corso di formazione è rivolto a tecnici professionisti (ingegneri, architetti/pianificatori, agronomi/forestali, geometri) e a tecnici della pubblica amministrazione. Avrà una durata di 60 ore complessive (comprensive di lezioni, seminari ed esercitazioni) e si svolgerà in presenza (Università Iuav di Venezia)/distanza, nel rispetto delle norme sulla salute pubblica vigenti al momento dello svolgimento dell’attività formativa.

In questa quinta edizione del Corso si affronta il tema delle complesse interazioni fra paesaggio e turismo: il turismo ha bisogno del paesaggio nel dispiegarsi di diverse attività; il paesaggio si “adatta”, si “piega” alle esigenze del turismo. 

Il corso prevede un numero di partecipanti minimo di 25 e massimo di 50 iscritti.

tasse partecipazione: I partecipanti dovranno versare un’imposta di bollo del valore di € 16,00

scadenza domande di partecipazione 6 settembre 2021 – h 12:00

Per informazioni sui contenuti didattici: matelda.reho@iuav, filippo.magni@iuav.it

Per quesiti amministrativi (ammissione, tasse, immatricolazione, etc.): master@iuav.it

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 2 Agosto 2021

29 Luglio 2021

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE GLI UFFICI DELL’ORDINE ARCHITETTI P.P. e C. DI PADOVA  RIMARRANNO CHIUSI DAL 2 AL 29 AGOSTO 2021

 E RIAPRIRANNO DA LUNEDÌ 30 AGOSTO.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 29 Luglio 2021

28 Luglio 2021

Si comunica a tutti gli iscritti che sul sito del Consiglio Nazionale Architetti P.P. e C. è visualizzabile il testo del bando relativo ai Premi “Architetta/o Italiana/o 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021“, banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in occasione della Festa dell’Architett* 2021.

La scadenza per la presentazione delle candidature è l’11 ottobre 2021 entro le ore 12:00

 La Premiazione è prevista il prossimo 5 novembre.

per informazioni http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc/premi-festa-dell-architetto/8754- premi-architetto-a-italiano-a-e-giovane-talento-2021

e https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2021  

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 28 Luglio 2021

21 Luglio 2021

Master interateneo di II livello|Università degli Studi di Padova|Quinta edizione – a.a. 2021/2022

Si informano gli iscritti che sono aperte le selezioni per il Master Interateneo (organizzato dall’Università di Padova con IUAV, con la partecipazione di CIRPA) in Psicologia Architettonica e del Paesaggio per l’anno accademico 2021-2022 (quinta edizione).

Per informazioni, si allega la Locandina Master_21-22

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 21 Luglio 2021

20 Luglio 2021

Si invitano tutti gli iscritti a prendere visione della nota prot. 105856  de 20.07.2021 dell’Agenzia delle Entrate-Direzione Provinciale di Padova- Ufficio del Territorio, con cui si comunica l’implementazione della piattaforma Sister con una nuova funzione (che sarà attivata dal giorno 10.08.2021).

AGEDP-PD_105856_2021_362

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 20 Luglio 2021

15 Luglio 2021

Si invitano gli iscritti a prendere visione della circolare n. 72 del 14.07.2021, con cui il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P. e C. ha comunicato le attività connesse al ravvedimento operoso per il triennio formativo 2017-2019: in particolare, potranno inserire fino al 31 luglio 2021 su Im@teria le istanze per il riconoscimento dei crediti per attività formative svolte entro il 30 giugno 2021.

 

798_21 Circolare 72 – attivita connessa alla scadenza del ravvedimento operoso.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 15 Luglio 2021

14 Luglio 2021

Prot. 3376

Prot.  3378

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 14 Luglio 2021

7 Luglio 2021

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura comunica che è online il nuovo sito istituzionale:

www.creativitacontemporanea.beniculturali.it

Una versione più aggiornata e dinamica, per offrire un servizio migliore agli utenti, con contenuti riorganizzati per permettere una navigazione più efficace e valorizzare attività e progetti della DGCC.

Particolare attenzione agli ambiti di competenza della DGCC:

  1. Imprese culturali e creative, moda e design
  2. Arte contemporanea
  3. Architettura contemporanea
  4. Periferie e rigenerazione urbana
  5. Fotografia​​

Sono stati introdotti anche una nuova funzione di ricerca e un modulo di iscrizione alla newsletter, oltre alla possibilità di consultare le pubblicazioni e le ricerche realizzate con la curatela o la collaborazione della DGCC e di accedere direttamente a tutte le piattaforme, che raccolgono censimenti e mappature delle varie forme di arte e architettura contemporanee, nonché di spazi urbani.

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 7 Luglio 2021

5 Luglio 2021

ISCRIZIONE L’iscrizione sarà effettuata collegandosi al sito www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”, oppure al sito www.ordinearchitettitreviso.it e cliccando su “Eventi” dopo aver effettuato l’accesso. Evento 9 Luglio 2021 ore 15:00 – 19:00 |QUOTA iscrizione € 20,00 + IVA |

TERMINE ISCRIZIONI 8 luglio 2021

Download Documenti:

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 5 Luglio 2021

28 Giugno 2021

L’evento si terrà in via telematica su Zoom il 2 luglio 2021, dalle 10:00 alle 13:00; è stato accreditato da FOAV con il riconoscimento di 3 CFP e verrà inserito sulla piattaforma  Im@teria.

Link per iscrizioni: https://visionlearning-it.zoom.us/meeting/register/tJMrfuitrD4sEtOgEYW57h7-sOqH7qkE8sfq

PROGRAMMA 

Download Documenti:

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 28 Giugno 2021

28 Giugno 2021

Aziende Sanitarie Provinciali Ferraresi_ lettera invio bando

BANDO di pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di Dirigente Architetto per le esigenze del Servizio Comune Tecnico e Patrimonio delle Aziende Sanitarie Provinciali Ferraresi. 

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 28 Giugno 2021

23 Giugno 2021

COMUNICATO STAMPA

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 23 Giugno 2021

3 Giugno 2021

È on line il nuovo sito web della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso:

https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/

Il restyling si è reso necessario per rispondere all’esigenza di uniformità grafica, usabilità e trasparenza indicate dalle linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni promosse da AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, affinché gli utenti possano recuperare informazioni e accedere ai servizi rapidamente e in modo intuitivo.

La Soprintendenza – afferma il Soprintendente, Fabrizio Magani – pur nelle difficoltà dovute al rischio contagio, non ha mai interrotto le varie attività, amministrative e tecniche.
La ridefinizione del sito istituzionale è rientrata tra le priorità dell’Ufficio. E’ strategico per favorire le relazioni con le istituzioni e i cittadini, in maniera semplice e assertiva, oltre a essere mirato agli obiettivi e alla misurazione dei risultati”.

Leggi il comunicato completo:

https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/online-il-nuovo-sito-web-della-soprintendenza/

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 3 Giugno 2021

3 Giugno 2021

Gli avvisi sono pubblicati presso il sito Padovanet nella sezione Bandi concorsi e Avvisi pubblici-Avvisi pubblici come dai seguenti link:

https://www.padovanet.it/informazione/avviso-la-vendita-di-un-immobile-donatello-18b-20-e-briosco-1-0
https://www.padovanet.it/informazione/avviso-la-vendita-di-un-immobile-briosco-3-0

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:30 del 9 luglio 2021, utilizzando la modulistica scaricabile dalla sezione “Documenti” delle pagine web del Comune di Padova sopraindicate.

Lettera Comune di Padova prot. 0252885 del 03.06.2021

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 3 Giugno 2021

1 Giugno 2021

Il Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova ha attivato un corso di formazione professionale gratuito per “FACILITATORI TERRITORIALI PER LA PROMOZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NEL PATRIMONIO EDILIZIO PRIVATO” 

Il corso è dedicato esclusivamente agli under 35:

  • diplomati nei corsi di alta formazione post diploma “Energy Manager 4.0” e “Building Manager” organizzati da Its Red Academy;
  • laureati nei corsi magistrali in Ingegneria, Architettura o Pianificazione territoriale.

Il corso di formazione si svolge interamente online e ha una durata complessiva di 29 ore.

Al superamento dell’esame finale, il Comune di Padova selezionerà un candidato per l’avvio di una collaborazione professionale a supporto delle attività dello Sportello per il risparmio energetico.

L’iscrizione deve essere effettuata entro il 14 giugno 2021.

Per tutte le informazioni sul programma del corso e le modalità di iscrizione:
https://www.padovanet.it/informazione/corso-di-formazione-“facilitatori-territoriali-la-promozione-degli-interventi-di

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 1 Giugno 2021

28 Maggio 2021

Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021, ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la
17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis,
organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.

Comunicato stampa CNAPPC Architettura: si rinnova la Convenzione tra La Biennale di Venezia e il CNAPPC “

Il Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione con La Biennale di Venezia sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini quali:

1. Tariffa agevolata sul biglietto d’ingresso alla Mostra
2. Visite guidate e approfondimenti personalizzati a tariffa scontata
3. Progetto “Sessione Speciale”
4. Partecipazione ai Meetings on Architecture
5. Visite Esclusive

Il CNAPPC, in virtù della eccezionalità dell’evento e dei suoi contenuti afferenti all’attività professionale e di aggiornamento e sviluppo professionale continuo, ai
sensi del dell’art. 5.4 lett.b delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo del CNAPPC
riconosce, con specifica delibera di Consiglio, 2 CFP (crediti formativi professionali) per gli iscritti agli Ordini che visiteranno la 17. Mostra Internazionale di Architettura.

Circolare CNAPPC n. 57_24.05.2021 con dettagli della convenzione e riconoscimento CFP

Addendum _Modalità’ di acquisto dei biglietti d’ingresso alla Mostra

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 28 Maggio 2021

21 Maggio 2021

Organizzato da IR.IDE-Centro Studi VAULT e Università Iuav di Venezia

I dati confermano una frenata nel ricorso ai PPP in Italia e nel Veneto nel 2020, a fronte di una crescita degli appalti tradizionali. Nella nuova fase di spesa avviata per contrastare l’attuale crisi pandemica, la pubblica amministrazione sembra avere posto in secondo piano le forme di partenariato, che hanno spesso presentato delle criticità attuative. È una scelta definitiva?

Il programma europeo di ripresa economica (Next Generation EU) mette a disposizione degli Stati Membri dell’Unione ingenti finanziamenti, ma sottolinea anche l’importanza dell’integrazione con risorse e competenze dei privati. I PPP, se attuati in modo efficace, potrebbero risultare un utile volano per gli investimenti pubblici. L’obiettivo del convegno è riflettere sul ruolo che le formule partenariali possono rivestire a livello statale, regionale e locale nella fase di ripresa post-pandemica.

 

PROGRAMMA

LINK

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 21 Maggio 2021

21 Maggio 2021

Il  Consiglio Nazionale Architetti, P. P. e C., per la ricorrenza della giornata della legalità, organizza quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Roma una edizione incentrata sulla relazione tra governo del territorio e suo progresso.

Il convegno si svolgerà il giorno 24 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.30 esclusivamente in modalità a distanza.

PROGRAMMA

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non
oltre il 23 maggio p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento:
Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso (webinar) CNA019052021114046T10CFP00400.
Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link indicato, sarà comunicata, all’indirizzo e-mail indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi per la diretta del giorno 24 maggio p.v.

CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI
La partecipazione all’evento consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali in materia di discipline ordinistiche che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 21 Maggio 2021

19 Maggio 2021

Due seminari webinar gratuiti organizzati dall’Ordine Architetti, P.P. e C. di Venezia e da Università IUAV di Venezia

27/05/2021 dalle ore 14.30 alle 18.30

AHMEDABAD Laboratorio di Architettura

 PROGRAMMA 

28/05/2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

ABITARE IL RESTAURO

 PROGRAMMA

Per le ISCRIZIONI e l’ottenimento dei crediti formativi professionali, per ogni singola giornata, è necessario inviare una mail agli indirizzi delle Segreterie organizzative di ciascun seminario fornendo: Nome, Cognome, Codice Fiscale, Ordine di appartenenza, matricola.

A coloro che si saranno iscritti, verranno forniti  via mail i link per la partecipazione, attraverso Zoom Webinar.

Per ciascun evento, il Consiglio Nazionale ha attribuito n. 4 crediti formativi professionali, che saranno riconosciuti con partecipazione al 100% dell’evento ( si precisa che non sono ammesse assenze neppure parziali).

 

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 19 Maggio 2021

10 Maggio 2021

Riceviamo questa lettera da un nostro iscritto e visto il tema, quanto mai attuale, pubblichiamo per opportuna conoscenza degli iscritti.

LETTERA 

Foto 1_ Torrefazione Diemme Padova

Foto 2_Torrefazione Diemme Padova

Foto 3_Torrefazione Diemme Padova

Foto 4_Torrefazione Diemme Padova

Foto 5_Torrefazione Diemme Padova

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 10 Maggio 2021

6 Maggio 2021

Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti

Relazione della Presidente

Relazione del Tesoriere (annulla e sostituisce la precedente pubblicata il 6.5.2021)

Relazione del Revisore Legale

Rendiconto finanziario (annulla e sostituisce il precedente pubblicato il 6.5.2021)

Stato patrimoniale e conto economico (annulla e sostituisce il precedente pubblicato il 6.5.2021)

Situazione amministrativa

Nota integrativa (annulla e sostituisce la precedente pubblicata il 6.5.2021)

Grafico Entrate (annulla e sostituisce il precedente pubblicato il 6.5.2021)

Grafico Uscite (annulla e sostituisce il precedente pubblicato il 6.5.2021)

Grafico Raffronto aspetto finanziario ed economico 2020

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 6 Maggio 2021

6 Maggio 2021

N.7LEGGE REGIONALE del 28/04/2021 (BUR n.58 del 30/04/2021)

Modifica dell’articolo 66 della legge regionale 7 novembre 2003, n. 27 “Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche”.

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 6 Maggio 2021

6 Maggio 2021

Partecipazione gratuita.

Programma e link iscrizione

 

 

Download Documenti:

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 6 Maggio 2021